Danse Macabre di Stephen King
  • 1. Qual è il tema principale della "Danse Macabre"?
A) Elementi di fantascienza
B) Relazioni romantiche
C) Il genere horror e il suo impatto
D) Eventi storici
  • 2. In quale anno è stato pubblicato "Danse Macabre"?
A) 1981
B) 1990
C) 1979
D) 1985
  • 3. Che tipo di opera è "Danse Macabre"?
A) Poesia
B) Narrativa
C) Saggistica
D) Romanzo grafico
  • 4. Di cosa parla King nella "Danse Macabre"?
A) Letteratura romantica
B) Romanzi gialli
C) Storie di fantasia
D) Letteratura e film horror
  • 5. Quale dei seguenti autori King analizza in "Danse Macabre"?
A) H.P. Lovecraft
B) Charles Dickens
C) Mark Twain
D) Ernest Hemingway
  • 6. Di quale aspetto psicologico parla King in relazione all'orrore?
A) La paura
B) Sorpresa
C) Gioia
D) Disgusto
  • 7. Quali esperienze personali King mette in relazione con l'horror?
A) La sua carriera nello sport
B) Le sue esperienze in campo sentimentale
C) Le sue esperienze di viaggio
D) Le sue esperienze d'infanzia
  • 8. Quale ruolo significativo ha la "Danse Macabre" per i lettori?
A) Un libro di auto-aiuto
B) Un resoconto storico
C) Una storia di fantasia
D) Guida alla comprensione dell'orrore
Creato con That Quiz — dove un test di matematica è sempre a portata di clic.