Bibliografia degli scritti di Edgar A. Poe
  • 1. La Bibliografia degli scritti di Edgar A. Poe è una raccolta completa che descrive minuziosamente la miriade di opere prodotte dal celebre scrittore, poeta e critico letterario americano Edgar Allan Poe, spesso celebrato come uno dei pionieri del genere del racconto breve e come figura centrale nello sviluppo della moderna narrativa horror e poliziesca. Questa bibliografia comprende non solo le sue famose poesie, come "Il corvo" e "Annabel Lee", ma anche i suoi racconti, saggi e critiche che riflettono il suo stile narrativo innovativo e la sua esplorazione di temi come la morte, la follia e il macabro. Oltre a elencare le sue pubblicazioni originali, la bibliografia include anche varie raccolte di opere pubblicate postume, adattamenti e importanti analisi critiche che fanno luce sul suo profondo impatto sulla letteratura e sulla cultura. Inoltre, è una risorsa preziosa per gli studiosi e gli appassionati, in quanto fornisce approfondimenti sul contesto storico degli scritti di Poe, sulle sue influenze e sulla ricezione delle sue opere nel corso degli anni, creando così un ritratto olistico di un gigante della letteratura i cui contributi continuano a risuonare nella letteratura contemporanea.

    In che anno è stato pubblicato "Il corvo"?
A) 1843
B) 1850
C) 1845
D) 1839
  • 2. In quale anno Poe pubblicò "Il cuore rivelatore"?
A) 1835
B) 1856
C) 1843
D) 1845
  • 3. La caduta della casa degli Usher" è stata pubblicata su quale rivista?
A) Il libro della signora di Godey
B) Rivista per gentiluomini di Burton
C) Rivista Harper's
D) Il mensile atlantico
  • 4. Qual era il titolo della prima raccolta di racconti di Poe?
A) Racconti di mistero e immaginazione
B) Il racconto di Arthur Gordon Pym
C) Racconti del grottesco e dell'arabesco
D) Racconti e poesie completi
  • 5. In quale anno è stato pubblicato "The Narrative of Arthur Gordon Pym"?
A) 1840
B) 1838
C) 1836
D) 1842
  • 6. Qual è il tema principale de "Il gatto nero"?
A) Eroismo e coraggio
B) Amicizia e fedeltà
C) Amore e tradimento
D) Senso di colpa e follia
  • 7. Quale opera di Poe è considerata uno dei primi racconti polizieschi?
A) Il pozzo e il pendolo
B) I delitti della Rue Morgue
C) Il barile di Amontillado
D) Il cuore rivelatore
  • 8. Qual è un elemento comune alle poesie di Poe?
A) Sconvolgimenti politici
B) Temi di morte
C) Scoperte scientifiche
D) Festeggiamenti gioiosi
  • 9. Quale espediente letterario viene spesso utilizzato da Poe?
A) Iperbole
B) Ossimoro
C) Simbolismo
D) Allegoria
  • 10. Chi è il personaggio tragico de "La caduta della casa degli Usher"?
A) Edgar Usher
B) Thomas Usher
C) Roderick Usher
D) Renee Usher
  • 11. Quale personaggio racconta "Il cuore rivelatore"?
A) Narratore senza nome
B) Montresor
C) Dupin
D) Roderick Usher
  • 12. Cosa succede al narratore ne "Il cuore raccontato"?
A) Impazzisce e confessa.
B) Trova un tesoro.
C) Riesce a fuggire incolume.
D) Diventa un eroe.
  • 13. L'opera di Poe è spesso associata a quale città?
A) Filadelfia
B) Baltimora
C) New Orleans
D) New York
  • 14. Quale tipo di animale è protagonista de "Il gatto nero"?
A) Un topo
B) Un gatto
C) Un cane
D) Un corvo
  • 15. Quale dei racconti di Poe è ambientato su una nave?
A) Il cuore rivelatore
B) Il barile di Amontillado
C) Il pozzo e il pendolo
D) Il racconto di Arthur Gordon Pym
  • 16. In che anno è morto Poe?
A) 1849
B) 1847
C) 1853
D) 1851
  • 17. Come viene spesso classificato lo stile di scrittura di Edgar Allan Poe?
A) Romanticismo
B) Postmodernismo
C) Realismo
D) Il modernismo
  • 18. La maschera della morte rossa" è un'allegoria di cosa?
A) Inevitabilità della morte
B) La ricerca della felicità
C) Orgoglio e ambizione
D) Il potere dell'amore
  • 19. A Poe viene spesso attribuito il merito di essere stato il pioniere di quale genere letterario?
A) Romanzo storico
B) Occidentale
C) Narrativa poliziesca
D) Fantasia
  • 20. Qual è il motivo che si osserva frequentemente nelle opere di Poe?
A) La guerra
B) Amicizia
C) Follia
D) La ricchezza
  • 21. Qual è il titolo della poesia più famosa di Edgar Allan Poe?
A) Il Corvo
B) Le campane
C) Eldorado
D) Annabel Lee
  • 22. Quale detective immaginario è stato creato da Edgar Allan Poe?
A) Sherlock Holmes
B) C. Auguste Dupin
C) Hercule Poirot
D) Sam Spade
  • 23. Quale rivista letteraria ha diretto Poe?
A) Polo letterario
B) Il mensile atlantico
C) Il mensile di Harper
D) Il Messaggero letterario del Sud
  • 24. In quale città è nato Edgar Allan Poe?
A) Boston
B) Baltimora
C) New York
D) Filadelfia
  • 25. In quale poesia Poe esplora i temi dell'amore e della perdita?
A) Annabel Lee
B) Sonetto a mia madre
C) La città nel mare
D) Il palazzo infestato
  • 26. Qual è il tema centrale de "Il castello di Amontillado"?
A) La vendetta
B) L'amore
C) Amicizia
D) Avidità
  • 27. Che tipo di stile narrativo usa spesso Poe?
A) Prospettiva in prima persona
B) Terza persona onnisciente
C) Narrazione in seconda persona
D) Conteggio storico
  • 28. Quale dispositivo letterario è prevalente ne "Il corvo"?
A) Metafora
B) Personificazione
C) Allusione
D) Ripetizione
  • 29. Quale opera di Poe tratta il tema della sepoltura prematura?
A) Il cuore rivelatore
B) La sepoltura prematura
C) La caduta della casa degli Usher
D) I fatti nel caso di M. Valdemar
  • 30. In quale storia il narratore confessa un omicidio?
A) Il cuore rivelatore
B) I delitti della Rue Morgue
C) Il gatto nero
D) Il barile di Amontillado
  • 31. A quale evento ruota "La maschera della morte rossa"?
A) Un festival
B) Una guerra
C) Un matrimonio
D) Una piaga
  • 32. Chi era l'amata moglie di Edgar Allan Poe?
A) Frances Sargent Osgood
B) Mary Shelley
C) Sarah Whitman
D) Virginia Clemm
  • 33. Quale concetto importante Poe incorpora spesso nelle sue opere?
A) Il macabro
B) Il banale
C) Il romantico
D) Il riassunto
  • 34. Quando è nato Poe?
A) 1811
B) 1808
C) 1805
D) 1809
  • 35. Poe scrisse una critica dell'opera di quale autore?
A) Longfellow
B) Hawthorne
C) Whitman
D) Melville
Creato con That Quiz — il sito per la creazione di test e la valutazione in matematica e in altre materie.