Analisi delle politiche
  • 1. L'analisi delle politiche è un processo sistematico di studio e valutazione delle politiche governative per determinarne l'efficacia e le implicazioni. Comporta l'esame delle finalità e degli obiettivi di una politica, nonché la valutazione delle varie opzioni disponibili per raggiungere tali obiettivi. L'analisi delle politiche prende in considerazione anche i costi e i benefici delle diverse scelte politiche e considera il potenziale impatto sui diversi stakeholder. Conducendo ricerche e analisi approfondite, i responsabili politici possono prendere decisioni informate sulla progettazione e l'attuazione di politiche che affrontano importanti questioni sociali e contribuiscono al benessere generale.

    Quale dei seguenti è uno strumento quantitativo comunemente utilizzato nell'analisi delle politiche?
A) Ignorare le prospettive delle parti interessate.
B) Ignorare tutti i dati.
C) Decisioni arbitrarie.
D) Analisi costi-benefici.
  • 2. Che cos'è l'analisi degli stakeholder nell'analisi delle politiche?
A) Rifiutarsi di considerare prospettive diverse.
B) Identificare gli individui o i gruppi interessati da una politica e valutare i loro interessi.
C) Ignorare il contributo di tutte le parti interessate.
D) Attuazione di politiche senza alcuna consultazione.
  • 3. Che cos'è la valutazione dei programmi nell'analisi delle politiche?
A) Speculare sui risultati delle politiche.
B) Ignorare qualsiasi feedback sulle politiche.
C) Valutare l'efficacia di una politica dopo la sua attuazione.
D) Applicazione delle politiche senza revisione.
  • 4. Qual è il ruolo di un analista politico nel processo di definizione delle politiche?
A) Ritardare l'attuazione delle politiche.
B) Ignorare tutti i risultati della ricerca.
C) Fornire raccomandazioni basate su dati concreti ai responsabili politici.
D) Prendere decisioni unilaterali.
  • 5. Che cos'è l'analisi SWOT nell'analisi delle politiche?
A) Una selezione casuale di opzioni politiche.
B) Un'analisi dei soli dati statistici.
C) Ignorare tutti i rischi potenziali.
D) Una valutazione dei punti di forza, delle debolezze, delle opportunità e delle minacce relative a una politica.
  • 6. Che cos'è un policy brief nell'analisi politica?
A) Un'analisi priva di spunti d'azione.
B) Una relazione lunga e confusa, senza suggerimenti chiari.
C) Un documento che non si rivolge direttamente ai politici.
D) Un documento conciso che fornisce informazioni chiave e raccomandazioni su una questione politica.
  • 7. A cosa serve l'analisi di regressione nell'analisi delle politiche?
A) scoraggiare il processo decisionale basato sull'evidenza.
B) Per creare confusione.
C) Per ignorare tutti i dati.
D) Analizzare la relazione tra le variabili e prevedere i risultati.
  • 8. Nell'analisi delle politiche, qual è l'opzione "non fare nulla"?
A) Mantenere lo status quo della politica attuale senza apportare modifiche.
B) Decisione automatica senza revisione.
C) Attuare cambiamenti politici radicali.
D) Ignorare tutte le opzioni politiche disponibili.
  • 9. Qual è il ruolo dell'etica nell'analisi delle politiche?
A) Garantire che le decisioni siano prese nel rispetto della morale e dell'equità.
B) Dare priorità agli interessi personali rispetto al bene pubblico.
C) Per evitare ogni discussione etica.
D) Ignorare le implicazioni etiche.
  • 10. Che cos'è l'incrementalismo nell'analisi delle politiche?
A) Ignorare tutti i feedback sui risultati delle politiche.
B) Apportare piccoli aggiustamenti alle politiche esistenti piuttosto che cambiamenti radicali.
C) Evitare qualsiasi adeguamento della politica.
D) Implementare cambiamenti radicali senza valutazione.
  • 11. Qual è lo scopo della valutazione del rischio nell'analisi delle politiche?
A) Basarsi esclusivamente su ipotesi.
B) Per evitare di pianificare esiti imprevisti.
C) Ignorare tutti i rischi potenziali.
D) Identificare i potenziali rischi e incertezze associati alle opzioni politiche.
  • 12. Cosa suggerisce la teoria della diffusione delle politiche nell'analisi delle stesse?
A) L'innovazione nell'analisi delle politiche non è necessaria.
B) Queste politiche si diffondono da una giurisdizione all'altra attraverso l'apprendimento e l'imitazione.
C) Che le opzioni politiche non sono trasferibili.
D) Quelle politiche dovrebbero rimanere isolate.
Creato con That Quiz — un sito di test di matematica per studenti di tutti i livelli.