Dopesick di Beth Macy
  • 1. Dopesick di Beth Macy è un'esplorazione avvincente e profondamente empatica della crisi degli oppioidi che ha travolto l'America, descrivendo l'impatto devastante della dipendenza su individui, famiglie e comunità. Attraverso una miscela di giornalismo investigativo e narrazione, Macy scava nelle origini dell'epidemia, tracciando l'aumento degli antidolorifici da prescrizione e il successivo traboccare dell'abuso di eroina e fentanil. Il libro si caratterizza per le testimonianze toccanti e umanizzanti di coloro che sono stati colpiti dalla crisi, tra cui le storie di tossicodipendenti in difficoltà, famiglie in lutto e operatori sanitari sopraffatti. Macy esamina anche i più ampi fattori sociali ed economici che hanno contribuito a questa tragedia nazionale, evidenziando il ruolo delle aziende farmaceutiche, le carenze normative e lo stigma che circonda la dipendenza. Intrecciando aneddoti personali e ricerche concrete, Dopesick dipinge un quadro straziante dell'implacabile battaglia contro la dipendenza e sottolinea l'urgente necessità di soluzioni compassionevoli e di riforme nell'approccio ai disturbi da uso di sostanze.

    Qual è l'argomento principale di "Dopesick"?
A) La crisi degli oppioidi
B) Violenza con armi da fuoco
C) Cambiamento climatico
D) Immigrazione
  • 2. Di quale antidolorifico si parla principalmente in "Dopesick"?
A) Vicodin
B) Percocet
C) Morfina
D) OxyContin
  • 3. Quale demografia è significativamente colpita dalla crisi degli oppioidi descritta nel libro?
A) Pensionati anziani
B) Individui della classe operaia
C) I bambini
D) Professionisti ad alto reddito
  • 4. Chi è l'autore di "Dopesick"?
A) Malcolm Gladwell
B) Stephen King
C) Beth Macy
D) J.K. Rowling
  • 5. Qual è l'argomento principale di "Dopesick" riguardo alle aziende farmaceutiche?
A) Hanno sostenuto la salute della comunità.
B) Hanno contribuito a ridurre la dipendenza.
C) Non erano consapevoli dei rischi.
D) Hanno privilegiato il profitto rispetto alla sicurezza.
  • 6. Qual è uno dei temi chiave esplorati in "Dopesick"?
A) La ricerca della ricchezza.
B) L'impatto della dipendenza sulle famiglie.
C) L'importanza dell'educazione.
D) Progressi tecnologici.
  • 7. Come descrive "Dopesick" il marketing iniziale dell'OxyContin?
A) Attenti e trasparenti
B) Debole e poco convincente
C) Informativo e responsabile
D) Ingannevole e aggressivo
  • 8. Cosa suggerisce il libro come soluzione alla crisi degli oppioidi?
A) Più vendite farmaceutiche
B) Legalizzare tutte le droghe
C) Opzioni di trattamento complete
D) Non è necessario alcun intervento
  • 9. Quale emozione è rappresentata in modo predominante tra le famiglie colpite dalla dipendenza nel libro?
A) Eccitazione
B) Indifferenza
C) Gioia
D) Disperazione
  • 10. Quale agenzia federale viene criticata in "Dopesick" per la sua risposta alla crisi?
A) CDC (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie)
B) FDA (Food and Drug Administration)
C) FCC (Commissione federale delle comunicazioni)
D) EPA (Agenzia per la protezione dell'ambiente)
  • 11. Che ruolo ha il sostegno della comunità secondo "Dopesick"?
A) È dannoso.
B) Non ha alcun impatto.
C) È fondamentale per il recupero.
D) Complica il recupero.
  • 12. Su quali tipi di storie si concentra Macy in "Dopesick"?
A) Conti storici
B) Gossip sulle celebrità
C) Storie personali di dipendenza
D) Discorsi politici
  • 13. Chi viene spesso rappresentato come vittima in "Dopesick"?
A) Detenuti in carcere
B) Persone ricche
C) Bambini piccoli
D) Pazienti con dolore cronico
  • 14. Quale effetto attribuisce Macy all'eccessiva prescrizione di oppioidi?
A) Dipendenza diffusa
B) Migliori risultati in termini di salute
C) Miglioramento delle prestazioni lavorative
D) Aumento della mobilità sociale
  • 15. Su quale movimento fa luce "Dopesick"?
A) Il movimento anti-vaccini
B) Il movimento ambientalista
C) Il movimento di recupero
D) La rivoluzione tecnologica
  • 16. Secondo Macy, cosa viene spesso trascurato nelle discussioni sulla dipendenza?
A) Il ruolo della tecnologia
B) Il ruolo della ricchezza
C) Il ruolo della povertà
D) Il ruolo dell'educazione
  • 17. Come viene rappresentato l'impatto della crisi degli oppioidi in "Dopesick"?
A) In gran parte positivo
B) Devastante per gli individui e le famiglie
C) Minimo e gestibile
D) Confinato alle aree urbane
  • 18. Che professione svolge Beth Macy?
A) Rappresentante di vendita farmaceutico
B) Il medico
C) Giornalista
D) Avvocato
  • 19. Quale azienda ha prodotto l'OxyContin?
A) AbbVie
B) Purdue Pharma
C) Pfizer
D) Johnson & Johnson
  • 20. In che anno è stato pubblicato "Dopesick"?
A) 2019
B) 2020
C) 2018
D) 2016
  • 21. Qual è una conseguenza chiave dell'epidemia di oppioidi discussa nel libro?
A) Aumento dei decessi per overdose
B) Riduzione dei costi sanitari
C) Diminuzione dei tassi di criminalità
D) Miglioramento della salute mentale
  • 22. Che tipo di ricerca cita Beth Macy riguardo alla dipendenza?
A) Non c'è niente di tutto questo.
B) Ricerca sperimentale.
C) Studi qualitativi.
D) Solo sondaggi.
  • 23. Beth Macy parla dell'importanza di quale elemento nel recupero?
A) Influenza politica.
B) Sostegno alla comunità.
C) Isolamento.
D) Investimento finanziario.
Creato con That Quiz — un sito di test di matematica per studenti di tutti i livelli.