- 1. Qual è la cifra delle migliaia nel numero 4803?
A) 0 B) 4 C) 3 D) 8
- 2. Nel numero 48 062 qual è la cifra delle decine di migliaia?
A) 6 B) 4 C) 8 D) 0 E) 2
- 3. Nel numero 3 507 la cifra delle centinaia è
A) 5 B) 0 C) 3 D) 1 E) 7
- 4. Che numero devi mettere al posto dei trattini?
449 020 = 400 000 + 40 000 + ________ + 20
A) 90000 B) 9000 C) 9 D) 90 E) 900
- 5. Nel numero 449 020, lo 0 occupa
A) il posto delle unità e delle decine B) il posto dei centesimi e quello delle centinaia C) il posto delle centinaia e delle unità D) il posto delle unità e dei centesimi
- 6. La scrittura in cifre del numero
379 940 è
A) 3,000+ 7,000 + 9,000 + 900 + 40 B) 397 940 C) trecentosettantanovemila novecentoquaranta D) 379 940 E) trentasettemilanovecento novantaquattro
- 7. Il numero seimilatrecentoquarantotto scritto in cifre è
A) 60 348 B) 6 348 C) 600 348 D) 6 000 348
- 8. Che posizione occupano il 4 e il 5 nel numero 34 502
A) centinaia e migliaia B) centesimi e decini C) unità e decimi D) migliaia e centinaia
- 9. Il valore relativo di 7 in 173 504:
A) 7 000 B) 700 000 C) 70 000 D) 700
- 10. il valore di 7 in 14 007:
A) 70 B) 0 C) 700 D) 7
- 11. 20 000 + 400 + 50 + 6 = ?
A) 20 456 B) 2 456 C) 204 456 D) 200 456
- 12. Quale numero devi mettere al posto dei puntini perchè l'uguaglianza sia corretta?
50 000 + 1 000 + ________________ + 50 + 4 = 51 354
A) 30 B) 3000 C) 300 D) 500
- 13. Quale numero devi mettere al posto dei puntini perchè l'uguaglianza sia corretta?
___________ = 7000 + 40 + 6
A) 7046 B) 7406 C) 7064 D) 7460
- 14. Il numero trecentomilaquattrocentonovantadue in cifre è:
A) 300 000 + 400 + 90 + 2 B) 3 492 C) 300,492 D) 300 492
|