Buffett di Roger Lowenstein
  • 1. "Buffett di Roger Lowenstein" è una biografia avvincente e perspicace che approfondisce la vita e le strategie di investimento di Warren Buffett, uno dei più rinomati investitori del nostro tempo. In quest'opera meticolosamente studiata, Lowenstein racconta il viaggio di Buffett dalla sua infanzia a Omaha, Nebraska, dove ha mostrato una precoce attitudine per i numeri e gli affari, fino alla sua ascesa come CEO di Berkshire Hathaway, trasformandola in una potenza nel mondo degli investimenti. Il libro non si limita a descrivere l'acume finanziario di Buffett, ma anche le sue filosofie uniche in materia di value investing, la sua enfasi sulle pratiche commerciali etiche e il suo impegno nella filantropia. Attraverso aneddoti e analisi, Lowenstein dipinge un ritratto vivido di Buffett come uomo di principi, evidenziando la sua famosa frugalità, i suoi rapporti con le figure chiave della finanza e la sua straordinaria capacità di individuare le opportunità di mercato rimanendo ancorato ai suoi valori. La narrazione esplora anche i fattori macroeconomici che hanno plasmato la traiettoria degli investimenti di Buffett, offrendo ai lettori una comprensione a tutto tondo sia dell'uomo sia dei metodi che lo hanno spinto a diventare un'icona. Questa biografia è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alle strategie di investimento e per chi voglia comprendere le qualità personali che hanno contribuito al successo duraturo di Buffett.

    Qual era la principale filosofia di investimento di Warren Buffett?
A) Investimenti di valore
B) Il momentum trading
C) Speculazione
D) Investimenti per la crescita
  • 2. Quale azienda è notoriamente associata alle strategie di investimento di Warren Buffett?
A) Berkshire Hathaway
B) Goldman Sachs
C) Mela
D) Microsoft
  • 3. A che età Buffett ha fatto il suo primo acquisto di azioni?
A) 12
B) 11
C) 8
D) 15
  • 4. Chi era il mentore di Buffett alla Columbia University?
A) Charlie Munger
B) Benjamin Graham
C) David Dodd
D) Philip Fisher
  • 5. In quale anno Buffett è diventato milionario?
A) 1958
B) 1965
C) 1962
D) 1970
  • 6. Che cosa considera Buffett come l'asset più importante?
A) La reputazione
B) Rete
C) Intelligenza
D) La ricchezza
  • 7. In quale società Buffett ha effettuato il suo primo investimento significativo?
A) Geico
B) Walmart
C) Coca-Cola
D) American Express
  • 8. Buffett preferisce investire in società con quale caratteristica?
A) Presenza globale
B) Forte vantaggio competitivo
C) Alto potenziale di crescita
D) Basso rapporto di indebitamento
  • 9. Come si chiama la lettera annuale di Buffett agli azionisti?
A) Relazione annuale di Buffett
B) Recensione Berkshire
C) Aggiornamento degli azionisti
D) Lettera agli azionisti di Berkshire Hathaway
  • 10. Chi è stato per decenni il partner commerciale di Buffett?
A) David Einhorn
B) Charlie Munger
C) Peter Lynch
D) Bill Gates
  • 11. La strategia di investimento di Warren Buffett si basa su quale dei seguenti elementi?
A) Analisi del sentimento
B) Analisi fondamentale
C) Trading di arbitraggio
D) Analisi quantitativa
  • 12. Quale qualità cerca Buffett nel management di un'azienda?
A) Esperienza
B) Aggressività
C) Integrità
D) Carisma
  • 13. Quale tipo di investitore Buffett sconsiglia di cercare di essere?
A) Investitore a lungo termine
B) Timer di mercato
C) Investitore di valore
D) Investitore in dividendi
  • 14. Quale azienda produttrice di bevande è uno degli investimenti più famosi di Buffett?
A) Nestlé
B) Coca-Cola
C) Dr Pepper
D) PepsiCo
  • 15. Qual è il nome della fondazione filantropica di Buffett?
A) Fondazione Bill e Melinda Gates
B) Fondazione Buffett
C) L'impegno a donare
D) Il Fondo Warren Buffett
  • 16. In quale città Buffett gestisce principalmente le sue attività?
A) Omaha
B) Chicago
C) New York
D) San Francisco
  • 17. Che cosa sottolinea Buffett nell'investire?
A) Aggressività
B) Speculazione
C) Pazienza
D) Tempistica
  • 18. Per quanto tempo Buffett crede nella necessità di mantenere gli investimenti?
A) A breve termine
B) A tempo indeterminato
C) Fino al pensionamento
D) Alcuni anni
  • 19. In quale anno è stato pubblicato "Buffett" di Roger Lowenstein?
A) 1990
B) 2000
C) 1995
D) 1985
  • 20. In quale prodotto Warren Buffett evita notoriamente di investire?
A) Beni di consumo
B) Aziende tecnologiche
C) Titoli energetici
D) Assicurazione
  • 21. Qual è la posizione di Buffett sui derivati?
A) Le chiama armi di distruzione di massa
B) È indifferente a loro
C) Li appoggia
D) Li ha inventati lui
  • 22. Quale famosa citazione è associata a Buffett?
A) Il tempo sul mercato batte il tempismo sul mercato
B) Comprare basso, vendere alto
C) Essere timorosi quando gli altri sono avidi
D) La tendenza è vostra amica
  • 23. Qual è il settore principale in cui Berkshire Hathaway ha investito inizialmente?
A) Assistenza sanitaria
B) Assicurazione
C) Tessile
D) Trasporto
  • 24. Qual è stata una delle prime attività di Buffett da bambino?
A) Chiosco di limonate
B) Consegna dei giornali
C) Lavaggio auto
D) Vendita di gomme da masticare
  • 25. In quale Stato ha sede Berkshire Hathaway?
A) California
B) Texas
C) New York
D) Nebraska
  • 26. A che età Buffett è diventato milionario?
A) 40
B) 25
C) 30
D) 35
  • 27. Che atteggiamento ha Buffett nei confronti della bancarotta?
A) Cerca attivamente aziende in bancarotta
B) La considera una parte del business
C) Lo teme più di ogni altra cosa
D) Evita qualsiasi rischio
  • 28. Che cosa ha detto Buffett sul rischio?
A) Investire è tutta una questione di tempismo
B) La diversificazione è l'unico pranzo gratis
C) Alto rischio significa alta ricompensa
D) Il rischio deriva dal non sapere cosa si sta facendo
  • 29. In che anno Buffett è diventato miliardario?
A) 1975
B) 1985
C) 2000
D) 1990
  • 30. Qual è il secondo nome di Buffett?
A) Edoardo
B) Giovanni
C) Carlo
D) Davide
  • 31. Che cosa non piace a Buffett negli affari?
A) Immobili
B) Patrimonio netto
C) Debito
D) Startup
  • 32. Che ruolo ha assunto Buffett in Berkshire Hathaway?
A) AMMINISTRATORE DELEGATO
B) Segretario
C) COO
D) CFO
  • 33. Con chi ha gestito la sua prima partnership di investimento?
A) Amici e famiglia
B) Investitori pubblici
C) Altri miliardari
D) Grandi istituzioni
  • 34. Buffett ha una forte preferenza per quale tipo di società?
A) Startup ad alta tecnologia
B) Iniziative speculative
C) Servizi finanziari
D) Aziende stabili e collaudate
Creato con That Quiz — dove la realizzazione e l’esecuzione di test sono resi semplici per la matematica e per altre aree disciplinari.