A) Jean-Paul Sartre B) Martin Heidegger C) Georg Wilhelm Friedrich Hegel D) Edmund Husserl
A) La mancanza di razonalità B) L'assenza di empatia C) Il desiderio di autoconoscenza D) La capacità della coscienza di essere rivolta verso oggetti
A) Essere e tempo B) Critica della ragion pura C) Ricerche logiche D) L'essenza del cristianesimo
A) Gli approcci empirici si basano sui fenomeni materiali B) Fenomenologia si concentra sull'esperienza cosciente soggettiva C) Gli approcci empirici si basano solo su dati quantitativi D) La fenomenologia non considera l'oggettività
A) Rappresentazione oggettiva B) Intenzionalità C) Coscienza intuitiva D) Nessuna differenza significativa
A) Martin Heidegger B) Emmanuel Levinas C) Simone de Beauvoir D) Søren Kierkegaard
A) Critica della ragion pura B) L'essere e il nulla C) Essere e tempo D) Nausea
A) Lo sguardo e il ritorno B) Fenomenologia della percezione C) Essere e tempo D) Fenomenologia della vita |