A) La biologia delle balene. B) La storia della caccia alle balene. C) Il rapporto tra letteratura e impegno politico. D) L'impatto della Seconda Guerra Mondiale sulla società.
A) Charles Dickens. B) James Joyce. C) Henry Miller. D) Ernest Hemingway.
A) Completamente positivo ed edificante. B) Semplice e diretto. C) Complesso e spesso contraddittorio. D) Completamente negativo e senza importanza.
A) La bellezza della natura. B) L'eccitazione del potere coloniale. C) Il brivido della caccia. D) Conflitto morale e pressione a conformarsi.
A) Relazioni sentimentali. B) Arti culinarie. C) Ingiustizia sociale. D) Narrativa storica.
A) La scena letteraria londinese. B) Eventi storici della Prima Guerra Mondiale. C) Le condizioni della classe operaia in Inghilterra. D) I progressi tecnologici in Gran Bretagna.
A) Governi democratici. B) Monarchie. C) Teocrazia. D) Regimi totalitari.
A) Storia della letteratura inglese. B) La complessità della grammatica. C) La bellezza delle forme poetiche. D) Il legame tra linguaggio e pensiero. |