I vulcani
  • 1. Qual è il termine scientifico per indicare l'apertura attraverso la quale il magma fuoriesce da un vulcano?
A) Caldera
B) Fossa
C) Cratere
D) Dorsale
  • 2. Qual è la cavitazione che si forma all'interno di un vulcano in seguito all'esplosione di una grande quantità di materiale?
A) Caldera
B) Fossa
C) Cratere
D) Maar
  • 3. Qual è il vulcano attivo più alto d'Europa?
A) Stromboli
B) Vulcano
C) Vesuvio
D) Etna
  • 4. Qual è il nome dato alla roccia fusa sotto la superficie terrestre da cui derivano i vulcani?
A) Lava
B) Vapor
C) Magma
D) Seltzer
  • 5. Quale vulcano in Italia è noto per la sua distruzione dell'antica città romana di Pompei nel 79 d.C.?
A) Vulcano
B) Vesuvio
C) Stromboli
D) Etna
  • 6. Qual è il nome della scala che misura il grado di esplosività di una eruzione vulcanica?
A) Scala di Beaufort
B) Scala di Richter
C) Scala di esplosività vulcanica (VEI)
D) Scala di Fujita
  • 7. In che modo gli scienziati possono monitorare l'attività di un vulcano per prevedere le eruzioni?
A) Attraverso sensori che misurano la deformazione del suolo, la temperatura, i gas vulcanici
B) Guardando le stelle
C) Assaggiando la lava
D) Interpretando le nubi
  • 8. Qual è il vulcano più alto del Giappone?
A) Monte Aso
B) Monte Fuji
C) Monte Sakurajima
D) Monte Ontake
  • 9. Qual è il vulcano più attivo dell'Indonesia?
A) Rinjani
B) Bromo
C) Krakatoa
D) Merapi
Creato con That Quiz — un sito di test di matematica per studenti di tutti i livelli.