ThatQuiz Elenco di test Affronta questo test adesso
Ruolo sociale
Con il contributo di: Russo
  • 1. Cosa si intende per status sociale?
A) Il livello di istruzione di una persona.
B) La posizione sociale di un individuo all'interno di una comunità.
C) Il grado di felicità di un individuo.
D) La ricchezza accumulata da una persona.
  • 2. Qual è il ruolo della famiglia nel contesto del ruolo sociale?
A) Garantire un sostentamento finanziario ai membri anziani.
B) Promuovere la mobilità sociale all'interno della società.
C) Assicurare la sicurezza economica ai membri adulti.
D) Trasmettere valori, norme e comportamenti sociali ai membri più giovani.
  • 3. Cosa si intende per mobilità sociale?
A) L'attitudine ad associarsi con gruppi sociali diversi.
B) La possibilità per un individuo di spostarsi verso l'alto o verso il basso nella scala sociale.
C) La capacità di comunicare efficacemente con persone di diversa estrazione sociale.
D) La tendenza politica di un individuo.
  • 4. Che tipo di ruolo sociale possono avere le istituzioni religiose?
A) Organizzare attività sportive per i giovani.
B) Promuovere valori morali e fornire un sostegno spirituale alla comunità.
C) Definire le politiche economiche di uno Stato.
D) Garantire servizi sanitari gratuiti alla popolazione.
  • 5. Quali sono le conseguenze dell'esclusione sociale?
A) L'aumento delle relazioni interpersonali e della solidarietà.
B) L'isolamento, la povertà e la mancanza di opportunità per lo sviluppo individuale.
C) La valorizzazione delle diversità all'interno di una comunità.
D) L'espansione delle opportunità di lavoro e di istruzione.
  • 6. Cosa si intende per coesione sociale?
A) La competizione feroce tra differenti categorie sociali.
B) Il grado di solidarietà e inclusione tra individui e gruppi all'interno di una comunità.
C) L'accentuazione delle differenze e delle divisioni sociali.
D) La segregazione degli individui in gruppi omogenei.
  • 7. Cosa si intende per giustizia sociale?
A) Il principio che sancisce l'uguaglianza di opportunità e il rispetto dei diritti di ogni individuo.
B) La promozione dell'egoismo e dell'individualismo.
C) La limitazione della libertà di associazione.
D) La discriminazione basata su caratteristiche individuali.
  • 8. Quali sono le caratteristiche di una società inclusiva?
A) L'omologazione comportamentale dei membri della società.
B) La segregazione e l'esclusione di gruppi minoritari.
C) La valorizzazione della diversità, l'equità di accesso alle risorse e l'accettazione delle differenze.
D) La promozione dell'individualismo estremo.
  • 9. Cosa si intende per sostenibilità sociale?
A) Il perseguimento del profitto a breve termine a scapito delle condizioni future.
B) La concentrazione esclusiva sul benessere delle generazioni attuali.
C) La capacità di soddisfare i bisogni attuali senza compromettere quelli delle generazioni future.
D) L'assenza di responsabilità verso il contesto ambientale e sociale.
Creato con That Quiz — un sito di test di matematica per studenti di tutti i livelli.