A) E=mc2 B) PV=nRT C) F=ma D) P=VI
A) Rappresenta la forza applicata per accelerare un oggetto. B) Spiega la dilatazione del tempo e la contrazione delle lunghezze alle alte velocità. C) Calcola la densità di un oggetto in movimento D) Misura l'aumento della temperatura a velocità relativistiche
A) Termodinamica B) Meccanica classica C) Meccanica quantistica D) Relatività speciale
A) Dilatazione del tempo - il tempo accelera per un osservatore in movimento B) Isolamento temporale - il tempo rimane invariato per un osservatore in movimento C) Inversione del tempo - il tempo si sposta all'indietro per un osservatore in movimento D) Dilatazione temporale - il tempo rallenta per un osservatore in movimento
A) La massa aumenta quando la velocità dell'oggetto si avvicina alla velocità della luce. B) La massa rimane costante indipendentemente dalla velocità C) La massa diventa negativa alle alte velocità D) La massa diminuisce linearmente con la velocità
A) Tunneling quantistico B) Accelerazione infinita C) Nessuna - Le particelle con massa non possono raggiungere la velocità della luce nel vuoto. D) Tiro di gravità
A) Interpretazione a cornice singola B) Relatività della simultaneità C) Principio del mutuo consenso D) Simultaneità assoluta
A) Il paradosso dell'orologio B) La legge universale del moto C) La teoria del tutto D) Sull'elettrodinamica dei corpi in movimento
A) Max Planck B) Niels Bohr C) Albert Einstein D) Isaac Newton
A) Costante di Eulero B) Somma di Riemann C) Funzione gaussiana D) Fattore Lorentz
A) Vettore velocità B) Spaziotempo C) Dilatazione temporale D) Entropia
A) L'energia diventa negativa alle alte velocità B) L'energia aumenta in modo significativo quando la velocità si avvicina a quella della luce. C) L'energia rimane costante indipendentemente dalla velocità D) L'energia diminuisce con l'aumento della velocità
A) Espansione della larghezza B) Ingrandimento del volume C) Contrazione della lunghezza D) Conservazione dell'area
A) 299.792.458 metri al secondo B) 100.000.000 metri al secondo C) 1.000.000 metri al secondo D) 500.000 metri al secondo |