ThatQuiz Elenco di test Affronta questo test adesso
leggi della dinamica e vettori
Con il contributo di: Saligari
  • 1. Per rappresentare una forza
A) è necessario tracciare un vettore
B) basta fare una freccia
C) e necessario tracciare un segmento
D) devo stabilire su quale corpo agisce
  • 2. In un vettore la direzione rappresenta
A) La grandezza
B) La retta alla quale appartiene
C) Il tipo di forza applicata
D) Da che parte si muove
  • 3. In un vettore il verso rappresenta
A) La retta alla quale appartiene
B) Da che parte della retta si sposta
C) La grandezza della forza
D) Dove si applica
  • 4. La lunghezza del vettore rappresenta
A) L'intensità della forza
B) Dove si applica
C) Da che parte della retta si muove
D) La retta alla quale appartiene
  • 5. 1 newton (N) corrisponde a circa
A) 100 kg
B) 10 kg
C) 1 kg
D) 0,1 kg
  • 6. Un corpo non sottoposto a forze tende a mantenere il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme.
    Questo è il
A) primo principio della dinamica
B) principio di attrito
C) secondo principio della dinamica
D) terzo principio della dinamica
  • 7. Scegli la parola che completa la frase

    La forza da applicare ad un corpo è
    ___________________________ proporzionale all'accelerazione che si vuole ottenere
A) proporzionalmente
B) inversamente
C) direttamente
D) costante
  • 8. Scegli al parola che completa la frase

    Ad ogni azione ne corrisponde una uguale e ______________________
A) contraria
B) minore
C) maggiore
D) identica
  • 9. Il principio di azione e reazione è il
A) primo principio della dinamica
B) terzo principio della dinamica
C) secondo principio della dinamica
D) principio di attrito
  • 10. E' una forza che si oppone al moto di un corpo
A) principio di azione e reazione
B) attrito
C) risultante
D) inerzia
  • 11. La forza che si oppone al moto di un corpo che rotola si chiama
A) inerzia
B) attrito radente
C) attrito viscoso
D) attrito volvente
  • 12. L'attrito radente si ha
A) quando un corpo scivola su una superficie
B) quando un corpo si muove nell'acqua
C) quando un corpo si muove nell'aria
D) quando un corpo rotola su una superficie
  • 13. L'attrito volvente si ha
A) quando un corpo si muove nell'acqua
B) quando un corpo rotola su una superficie
C) quando un corpo si muove nell'aria
D) quando un corpo scivola su una superficie
  • 14. Il secondo principo della dinamica si può riassumere nella seguente formula
A) s = v t
B) F= ma
C) v= s/t
  • 15. Scegli il termine opportuno

    Una forza che agisce su un corpo può provocare il suo __________________ oppure lo può deformare
A) innalzamento
B) abbassamento
C) spostamento
Studenti hanno provato anche :

Creato con That Quiz — dove un test di matematica è sempre a portata di clic.