Dalla fecondazione al parto
  • 1. La fecondazione è
A) l'installazione dello zigote nell'utero
B) l'uscita dell'ovulo dalle ovaie
C) la deposizione di sperma nella vagina
D) la fusione dello spermatozoo con l'ovulo
  • 2. Una cellula uovo contiene
A) 92 cromosomi
B) 11,5 cromosomi
C) 46 cromosomi
D) 23 cromosomi
  • 3. Uno spermatozoo contiene
A) 46 cromosomi
B) 92 cromosomi
C) 23 cromosomi
D) 11,5 cromosomi
  • 4. Per fecondare un solo uovo
A) è sufficiente un solo spermatozoo
B) ci vogliono decine di spermatozoi
C) ci vogliono milioni di spermatozoi
  • 5. Dalla fusione tra uno spermatozoo ed un ovolo si forma
A) un gamete
B) uno zigote
  • 6. L'incontro tra l'ovulo e lo spermatozoo avviene
A) nella vagina
B) nell'ovaio
C) nell'utero
D) nelle tube di Falloppio
  • 7. Lo zigote mentre viaggia verso l'utero
A) non moltiplica le sue cellule
B) moltiplica le sue cellule per meiosi
C) moltiplica le sue cellule per mitosi
  • 8. L'ammasso di cellule che derivano dallo zigote affonda nella parete
A) delle tube di Falloppio
B) dell'utero
C) dell'ovaio
D) della vagina
  • 9. Nel momento in cui l'ammasso di cellule comincia a differenziarsi, prende il nome di
A) zigote
B) embrione
C) bambino
D) feto
  • 10. Il collegamento tra la madre e l'embrione (e il feto) si chiama
A) vagina
B) liquido amniotico
C) utero
D) placenta
  • 11. Il feto è collegato alla placenta tramite
A) il cordone ombelicale
B) l'utero
C) il liquido amniotico
D) le tube di Falloppio
  • 12. Nell'embrione, un gruppo di cellule che si contraggono in modo sincrono (tutte assieme) forma
A) il cuore
B) gli occhi
C) il midollo spinale
D) l'encefalo
  • 13. Nel cordone ombelicale ci sono
A) fibre che portano messaggi nervosi al feto
B) vasi sanguigni che portano sostanze nutritive e portano via sostanze di rifiuto
  • 14. Il feto è contenuto in un sacco pieno di
A) acqua
B) aria
C) sangue
D) liquido amniotico
  • 15. La gravidanza dura
A) circa 12 mesi (52 settimane)
B) circa 9 mesi (38 settimane)
C) circa 3 mesi (12 settimane)
D) circa 6 mesi ( 25 settimane)
  • 16. Al termine della gravidanza il bambino si posiziona di solito
A) con la testa verso l'alto
B) con la schiena verso il basso
C) con la testa verso il basso
  • 17. Le contrazioni uterine servono a
A) mantenere il bambino all'interno dell'utero
B) esercitare una pressione per far nascere il bambino
C) fare in modo che il bambino si nutra meglio
  • 18. Il periodo che prepara il momento del parto si chiama
A) travaglio
B) ovulazione
C) gravidanza
D) fecondazione
  • 19. Scegli tra quelle proposte, la strada che lo zigote percorre fino a diventare neonato.
A) vagina - utero - tuba di Falloppio
B) tuba di Falloppio - vagina - utero
C) utero - vagina - tuba di Falloppio
D) tuba di Falloppio-utero-vagina
  • 20. La placenta è
A) il collegamento tra cordone ombelicale e feto
B) una membrana piena di liquido che avvolge il feto
C) il sacco in cui è contenuto il feto
D) il collegamento tra mucosa uterina e cordone ombelicale
  • 21. Il feto è in grado di respirare in modo autonomo
A) si, il naso e i polmoni sono presenti, quindi può fare i movimenti respiratori
B) no, l'ossigeno arriva al feto tramite il sangue del cordone ombelicale
  • 22. Nei primi tre mesi di gravidanza, il futuro bambino si chiama
A) embrione
B) zigote
C) blastocisti
D) feto
  • 23. Dopo i primi tre mesi di gravidanza i futuro bambino si chiama
A) blastocisti
B) feto
C) bambino
D) embrione
  • 24. Il periodo di tempo che passa dalla fecondazione al parto si chiama
A) ciclo ovarico
B) ovulazione
C) mestruazione
D) gravidanza
  • 25. Al momento del parto il bambino è ancora attaccato al cordone ombelicale
A) vero
B) falso
Students who took this test also took :

Created with That Quiz — where test making and test taking are made easy for math and other subject areas.